Lavaggio

Innanzi tutto, scegli la dimensione della lavatrice più adatta al tuo bucato secondo la quantità e le dimensioni dei tuoi capi: fino a 8 Kg, fino a 13 kg o fino a 18 kg. Qualunque sarà la tua scelta, il ciclo di lavaggio durerà circa 30 minuti. N.B. Se hai perplessità su come dividere al meglio i tuoi capi consulta la sezione Simboli e Consigli per il Bucato. Controlla che le tasche degli indumenti siano vuote, metti i capi nella lavatrice e chiudi saldamente l’oblò.


Introduci l’importo richiesto nell’apposito sistema di pagamento centralizzato. Quindi premi il tasto corrispondente al numero della lavatrice che hai caricato.

Seleziona la temperatura sulla lavatrice ruotando la manopola di controllo: 30° indumenti molto delicati, molto colorati, indumenti sintetici. 40° indumenti delicati, colorati resistenti, tessuti in fibra mista. 60° indumenti in cotone, lino, canapa, bianchi o con colori resistenti. 90° indumenti o tessuti molto resistenti.
Avvia la macchina, premendo la stessa manopola di controllo.

La fine del ciclo di lavaggio è segnalata sul display luminoso, il ciclo dura circa 30 minuti.
(Non cercare mai di aprire lo sportello prima che il programma sia terminato)
Asciugatura

Scegli la dimensione dell’asciugatrice più adatta alla quantità dei tuoi capi o al volume del tuo bucato. Qualunque sarà la tua scelta, il ciclo completo dura circa 30 minuti.

Inserisci il bucato nel cestello dell’asciugatrice e chiudi saldamente l’oblò.

Introduci l’importo richiesto nell’apposito sistema di pagamento centralizzato e premi il tasto corrispondente al numero dell’asciugatrice che hai caricato. Spingere il tasto ‘Start’ che trovi sull’asciugatrice.

Se durante il funzionamento si apre l’oblò, l’asciugatrice si arresta. Per farla ripartire spingere nuovamente il tasto ‘Start’.

A fine ciclo, ritira il tuo bucato asciutto assicurandoti di non dimenticare nulla nel cestello.
Simboli – Conoscere i tuoi capi
Conoscere i tuoi capi ti aiuterà ad ottenere un bucato migliore. Ecco quindi un prontuario dei simboli che puoi trovare sulle etichette dei tuoi capi e i rispettivi significati.
|
|
Consigli per il bucato
Per ottenere un bucato perfetto ti consigliamo di lavare subito la biancheria sporca. Perché tanto più rimarrà nel cesto, quanto più sarà difficile rimuovere lo sporco. E’ buona abitudine eliminare le macchie prima di procedere al lavaggio; se un capo fosse particolarmente sporco, lasciarlo in ammollo per tutta la notte.
Prima di procedere al lavaggio, suddivi la biancheria per colori, temperature e grado di sporco. Grazie a questa precauzione non solo risparmi energia, ma eviti anche il restringimento o lo scolorimento dei capi.
Pretrattare le macchie Ecco alcuni consigli su come trattare le macchie più difficili prima di procedere al lavaggio e asciugatura:
- chewing-gum: indurire la gomma passandoci sopra con un cubetto di ghiaccio. Staccarla con un coltello;
- birra: sciacquare con acqua tiepida;
- fango: spazzolarlo asciutto e tamponare con acqua e aceto (lana), con acqua e ammoniaca (cotone, lino, seta, sintetici);
- inchiostro: mettere un foglio di carta assorbente e tamponare la macchia con succo di limone puro o alcol a 90° o latte caldo;
- pennarello: succo di limone o alcol denaturato sulla macchia e poi in lavatrice;
- cera di candela: raschiare quanto è possibile, sistemare sopra e sotto la macchia due fogli di carta assorbente e stirare. Spostare i fogli in modo che la macchia venga assorbita meglio.
- muffa: ammollo in acqua e perborato per una notte, poi lavare, risciacquare con acqua e limone.
- pomodoro crudo prima con acqua, poi coprire con borotalco.
- resina: tamponare con alcol e ripassare con ammoniaca e trementina; su cotone e colorati e lana, usate l’acquaragia.
- ruggine: succo di limone e sale fino; su lana usare acqua e ammoniaca solo sulla macchia oppure immergere il capo in acqua e glicerina.
- sangue: acqua e ammoniaca e poi lavare normalmente.
- smalto per unghie: provate un solvente per smalto, completate l’operazione con alcol denaturato; sugli acetati evitate i solventi e l’alcol denaturato.